La primavera è il momento perfetto per iniziare a pianificare il tuo orto. La preparazione del terreno è uno dei passi più importanti dove è necessario assicurarsi che sia adeguatamente lavorato e concimato con materia organica come compost, letame e borlanda. L'aggiunta di microrganismi effettivi, funghi micorrizici e zeoliti migliorano la struttura del suolo, la ritenzione idrica e la fertilità.
Orticoltura
Una pratica antica, l'immersione di sacchi contenenti compost maturo e di qualità in acqua. L'infusione a volte per settimane per avere poi un fertilizzante naturale. L'evoluzione ora è di arearlo, ma perché? e come si fa? lo spieghiamo qui.
Sei curioso di sapere cosa succede al suolo durante l'inverno? Hai mai pensato a come sopravvivono i microbi del suolo quando non ci sono piante e alberi da fotosintetizzare?
Fuori il vecchio, dentro il nuovo! Nell'orto o in giardino, è il momento dell'anno in cui salutiamo le colture estive in via di fine produzione e diamo il benvenuto alle nuove piantine per l'autunno. Ma come prepariamo il terreno? Perché il nostro obiettivo è sempre quello: Nutrire il suolo e non la pianta!
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sono il progetto per raggiungere
un futuro migliore e più sostenibile per tutti.
Ci sono molte idee su cosa piantare a settembre. Il picco della stagione di crescita del giardino può essere in declino, ma è un momento ideale per piantare piante annuali resistenti e bulbi primaverili, così come commestibili di breve stagione e colture per i raccolti invernali.
L'olio di neem è un derivato naturale dell'albero di neem (Azadirachta indica), una varietà sempreverde originaria dell'India. Questo lo rende organico e biodegradabile. Infatti, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente ha trovato che l'olio di neem non ha "...alcun effetto negativo irragionevole", rendendolo sicuro per la popolazione e l'ambiente.
Il suolo è l'elemento chiave in quasi tutti gli aspetti del nostro sistema alimentare e quando il suolo è impoverito di nutrienti e dei microrganismi necessari per il ciclo, non ci si può aspettare che i prodotti siano ricchi di nutrienti.