Esplora il futuro dell'allevamento del pollame con microrganismi efficaci (EM) e la tecnica del Bokashi. Riduci la mortalità, migliora la qualità della carne e minimizza gli odori sgradevoli. Scopri come queste innovazioni stanno trasformando l'industria avicola verso la sostenibilità e il successo economico.
microrganismi effettivi
Questo articolo esplora la base scientifica dietro gli EM, come funzionano e i loro componenti chiave, tra cui batteri fotosintetici, batteri lattici e lieviti, le interazioni simbiotiche tra questi microrganismi e il loro impatto positivo sulla fertilità del suolo. La salute delle piante e la produttività agricola attraverso la soppressione di patogeni, la fissazione dell'azoto e la disponibilità di nutrienti. L'articolo offre approfondimenti su un approccio promettente per un'agricoltura più sostenibile."
Ogni anno, in tutto il mondo vengono acquistate milioni di zucche per celebrare la festa di Halloween. Esistono molti modi creativi per riutilizzarle, riciclarle o smaltirle in modo sostenibile, per evitare spreco di cibo e risorse.
I vantaggi per la salute derivanti dall'uso di microrganismi efficaci e probiotici sono molteplici: dalla digestione migliorata all'immunità potenziata, dalla prevenzione delle infezioni a un miglioramento della salute mentale.
Amici indesiderati che di tanto in tanto fanno capolino. Sfortunatamente, i microrganismi EM, anche se efficaci in altre situazioni, spesso non sono sufficienti per tenerli a bada. Scopri come identificare i segni delle loro visite e come affrontare questa sfida.
I microrganismi effettivi (EM) rivoluzionano l'orto invernale. Scopri come sfruttare questi alleati naturali per ottenere raccolti abbondanti e piante più resistenti alle avversità. I vantaggi degli EM in agricoltura sono sorprendenti. Approfondiamo come preparare il terreno e massimizzare i benefici di questa pratica sostenibile.
Come eliminare i cattivi odori dagli ambienti utilizzando enzimi e microrganismi. I cattivi odori, come quelli del fumo di sigaretta, della muffa e dell'olio fritto, sono causati da particelle organiche chiamate volatili. Utilizzando i microrganismi, è possibile scomporre queste molecole in acqua e anidride carbonica, eliminando gli odori senza lasciare tracce.
Numerosi studi scientifici hanno suggerito l'esistenza di una relazione tra microbiota e obesità, anche se la natura precisa di questa correlazione e i meccanismi sottostanti sono ancora oggetto di ricerca e dibattito. Tuttavia, alcune evidenze indicano che un microbiota alterato potrebbe influenzare l'accumulo di peso e l'insorgenza dell'obesità.
Il microbiota è influenzato da diversi fattori, tra cui il patrimonio genetico ed epigenetico, il tipo di parto, l'allattamento, il luogo di residenza, la dieta e lo stile di vita. La colonizzazione batterica inizia prima dell'infanzia attraverso l'ingestione di batteri presenti nel liquido amniotico. Nei bambini nati con parto naturale, il microbiota intestinale riflette quello vaginale materno, ricco di Lattobacilli.
Ripristinare la biodiversità è diventato una necessità cruciale per il nostro pianeta. Questa diversità biologica è fondamentale per il funzionamento degli ecosistemi, per il benessere umano e per la sopravvivenza stessa delle specie.