..e questi microbi ci fanno bene per la maggior parte del tempo, piuttosto che ucciderci..
benessere persona
La ricerca scientifica avanza e le evidenze conducono verso direzioni inaspettate e incoraggianti, soprattutto per quel che riguarda malattie degenerative finora considerate inarrestabili nel loro lento e continuo avanzare, come il Morbo di Parkinson.
Sempre più studi dimostrano che la flora intestinale è ricca di batteri buoni, in grado di svolgere un’azione benefica per l’organismo e di preservare la nostra salute.
I Pesticidi in agricoltura, purtroppo, sono troppo utilizzati: questo comporta grandi sofferenze e contaminazioni non solo per il nostro ecosistema, ma anche per i prodotti delle nostre tavole.
La ricerca scientifica avanza e le evidenze conducono verso direzioni inaspettate e incoraggianti, soprattutto per quel che riguarda malattie degenerative finora considerate inarrestabili nel loro lento e continuo avanzare, come il Morbo di Parkinson.
Molteplici studi negli ultimi anni hanno evidenziato in modo chiaro le connessioni tra la salute del microbioma e di una corretta alimentazione con la salute del cervello e la prevenzione di numerose malattie, anche piuttosto gravi, riducendo di gran lunga l’incidenza della genetica.